top of page
ARCHIVIO SUI VALORI EUROPEI
Lo Stockpile “dei Valori Europei” è uno degli strumenti finalizzati alla valorizzazione dei risultati e dei prodotti di progetto. Qui saranno conservati tutti i materiali e gli strumenti prodotti grazie alle attività di RAIN.BOW.
Inoltre, nello Stockpile sarà contenuta una guida, fornita da esperti, dove saranno spiegati e descritti il quadro metodologico e il corso per gli insegnanti e gli studenti.
Lingua
Affrontare la discriminazione
Documento sul sito web del Consiglio d'Europa che presenta cos'è la discriminazione, perché affrontarla è importante a scuola, quali sono...
Council of Europe
Il dibattito in classe come approccio sistematico di insegnamento/apprendimento
Articolo scientifico pubblicato nel 2013 che introduce il dibattito in classe come strategia didattica, rivede gli studi precedenti su di...
Pezhman Zare and Moomala Othman
Discussione in classe (10 strategie, vantaggi e svantaggi)
Documento online che presenta brevemente 10 strategie di discussione a classe intera (Conchiglia, Semafori, Pre-insegnamento, Fishbowl,...
Chris Drew
Il dibattito: Un approccio all'insegnamento e all'apprendimento
Online document presenting debate as an approach to teaching, how it works and possible technologies that can support this approach....
Ian Glover
Giornata della sicurezza in Internet - attività e risorse
Dal cyberbullismo ai social network, fino all'identità digitale, ogni anno il Safer Internet Day mira a sensibilizzare l'opinione...
Safer Internet Day (SID)- Giornata della sicurezza in Internet
Informazioni e risorse sulla e per la sicurezza informatica
L'INCIBE lavora per rafforzare la fiducia nel digitale, aumentare la sicurezza informatica e la resilienza e contribuire al mercato...
Istituto nazionale spagnolo per la sicurezza informatica (INCIBE)
Bullismo - podcast
Non tutto ciò che accade su Internet rimane su Internet. Il bullismo come problema serio e il suo correlato digitale. Lingua delle...
Faro Digital
Adescamento - podcast
Che cos'è l’adescamento? Come prevenirlo? Cosa fare quando ci si trova di fronte a un caso? Queste e altre domande trovano risposta in...
Faro Digital
Progetto HIT - Squadre di interruzione dell'odio giovanile
Curriculum HIT sui diritti umani e la neutralizzazione dell’hate speech e dei comportamenti di odio contro i migranti Lingua delle...
HIT project consortium - EU funded
Rispondere al cyberbullismo - i dieci migliori consigli per gli adolescenti
Il sito cyberbullying.org contiene una serie di risorse (articoli, report, statistiche) sul cyberbullismo. Nel particolare, "i 10...
Hinduja, S., PhD, Patchin, JW, PhD.
Cyberbullismo - Cos'è e come difendersi
Una guida per i giovani su cosa sia il cyberbullismo e come affrontarlo. Lingua in cui la risorsa è disponibile: Italiano Link alla...
Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza
La piattaforma ELISA: un esempio italiano di prevenzione del bullismo e del cyberbullismo
Il Ministero dell'Istruzione, in collaborazione con l'Università degli Studi di Firenze, al fine di rafforzare la prevenzione e il...
Ministero dell'Istruzione italiano
Minori online - Una guida per orientarsi
La cooperativa sociale italiana "Pepita" e la Fondazione Carolina hanno sviluppato una guida per fornire a genitori ed educatori uno...
Miriam Friedenthal, Rosanna Milone, Valentina Varvaro
La guida per i genitori al cyberbullismo
Guida sviluppata da Connectsafely.org su come affrontare il cyberbullismo. La guida rapida è rivolta in particolare ai genitori di...
Esperti di ConnectSafely.org
Il coraggio di educare per avere a cuore l'altro
Pubblicazione curata da diversi professionisti che fanno parte della cooperativa sociale italiana "Pepita" contenente un'indagine...
Marco Bernardi, Ivano Zoppi, Barbara Reverberi
Vittime del cyberbullismo [Cosa fa l'Europa per voi]
Blog europeo contenente informazioni e link a documenti ufficiali relativi al tema del cyberbullismo. Lingua in cui la risorsa è...
Servizio di ricerca del Parlamento europeo
L'animazione giovanile e l'apprendimento non formale nel panorama educativo europeo
Questa pubblicazione intende mettere in evidenza i due mondi dell'educazione formale e non formale, sottolineare come l'animazione...
Commissione europea, Direzione generale dell'Istruzione e della cultura
Social network e cyberbullismo tra gli adolescenti
Nella società digitale, anche se le TIC offrono nuove opportunità e vantaggi agli adolescenti, pongono loro anche sfide significative. La...
RIZZA Caroline; MARTINHO GUIMARAES PIRES PEREIRA Angela
Eurobarometro Flash 464: notizie false e disinformazione online
Dati 2018 relativi a: consapevolezza dei cittadini sull'esistenza di contenuti e notizie false online e su come individuarli; livello di...
Direttorato Generale Europeo per la Comunicazione
Report annuale sulle migrazioni e richiedenti asilo 2021. Dati statistici
Il rapporto riassume i dati del 2021 sui migranti e i richiedenti asilo nell'UE e in Norvegia. Il documento riporta sia dati statistici,...
Co-produced by Eurostat and European Migration Network
Piano d'azione 2021-2027 per l'educazione digitale. Sintesi dei risultati delle consultazioni
Il documento raccoglie i risultati delle opinioni dei cittadini e delle istituzioni e organizzazioni del settore pubblico e privato, sul...
Karpiński Z., Di Pietro G., Castaño Muñoz J. and Biagi F.
Category
Tag

bottom of page